RISTORANTE SUSHI E SASHIMI


I NOSTRI CONTATTI

Ci sono voluti mesi per rendere tutto questo possibile. Finalmente dopo tanto impegno, lavoro e soprattutto tanta tanta cura e dedizione, siamo pronti ad accogliervi nella nostra nuovissima location con un design totalmente nuovo.
E di nuovo c'è anche il Concept, tutto da scoprire, e in cui crediamo fortemente 🥰 Abbiamo unito l'arte del sushi a quella che caratterizza la nostra Terra, l'Italia, ed in particolar modo il Veneto.
Nel nostro ristorante troverete centinaia di etichette di vino, ognuna con un suo particolare abbinamento ai piatti della cucina Fusion Asiatica.
Abbiamo lavorato tanto per far sì che tutto ciò potesse accadere, ed oggi non vogliamo altro che siate voi i protagonisti di questo nuovo capitolo chiamato SushiWA -"Sushi & Wine".
Vi aspettiamo numerosi... Riapertura Sabato 16 Dicembre 2023.

ANTIPASTI, FRITTI E TARTARE


  • ANTIPASTI

    Tra gli antipasti: fagioli di soia giapponese, alghe giapponesi in aceto di riso, alghe giapponesi agro piccante ,shaomai e ravioli alla griglia e tanto altro ancora.

  • FRITTI E TEMPURA

    Per frittura si intende una tecnica di cottura per immersione in una sostanza grassa, cioè grassi animali oppure oli vegetali. La tempura è una tecnica di frittura orientale normalmente utilizzata su listarelle di verdure, gamberi o calamari.

  • ZUPPE ED INSALATE

    L’insalata giapponese è un gustoso contorno a base di alghe wakame condite con una saporita salsa a base di aceto di riso, olio di sesamo, miso e salsa di soia. Perfetta da abbinare a un secondo leggero di pesce o dopo un primo piatto a base di riso.

    La zuppa di miso può sembrare ingannevolmente semplice, ma è un piatto tipico giapponese essenziale che viene servito con qualsiasi pasto tradizionale.

  • CARPACCIO E TARTARE

    Per tartare si intende pesce o carne cruda tagliato al coltello. Con la tartare la carne viene tritata al coltello molto finemente, quasi a cubetti molto piccoli. Il carpaccio, invece, ha una forma un po’ diversa. Si parla sempre di carne o pesce crudo ma tagliato a fettine davvero sottilissime, sempre grazie all’uso di

    un coltello ad hoc.

SUSHI TRADIZIONALE


  • NIGIRI

    I nigiri sono un tipo di sushi atipico rispetto ai classici rolls, come hosomaki, uramaki e futomaki; si tratta, infatti, di piccole polpette di riso modellate a mano: il nome della preparazione deriva da nigiro, che significa "modellare con due dita".

  • ONIGIRI

    L'onigiri anche conosciuto come omusubi è uno spuntino tipicamente giapponese, composto da una polpetta di riso bianco, con un cuore di salmone (shake), tonno (tsuna), o altro, con l'aggiunta di vari condimenti possibili, come l'umeboshi, il sesamo, ecc.

  • HOSOMAKI

    Gli hosomaki sono tra i sushi più semplici, ma anche tra i più conosciuti e diffusi ovunque. Il classico roll cilindrico, con un’ingrediente principale al centro, che può essere pesce crudo, pesce cotto, verdura o altro, il riso attorno e l’alga nori all’esterno.

  • FUTOMAKI

    Questo tipo di sushi è stato pensato per essere il classico cibo da passeggio. Infatti, rispetto agli altri due, è molto più grande e una porzione da sei tende a riempire chi lo ordina. Arrotolato fino ad avere la parvenza di una polpetta cilindrica, l'alga nori all'esterno lo rende più croccante.

ANCORA SUSHI


  • TEMAKI

    Questo insolito sushi si presenta come un cornetto farcito, un cono ripieno di riso ed altri ingredienti accessori, spesso a bastoncino. Questo sushi viene chiamato: temaki.


  • URAMAKI

    Gli Uramaki sono uno dei cinque tradizionali involtini di sushi della cucina giapponese, | maki. Si presenta come un rotolino di riso all’esterno e all’interno ha un ripieno di alga, pesce e verdure.

  • GUNKAN

    Gunkan significa barca, questa tipologia di sushi prevede che l’ingrediente principale si presenti al di sopra del riso, creando una forma simile alla barca. Non è necessario che sia contenuto da un’alga, si può utilizzare anche una striscia di pesce. I tipi principali di Gunkan sono tre: Tobiko, lkura, e Uni.

  • BIGNE

    Tipologia di sushi molto particolare e creativa. Tra i bignè sushi proposti: bignè sake, bignè philadelfia, bignè con zucchine e tante altre varianti.

SASHIMI, PRIMI E SECONDI


  • SASHIMI

    Il sashimi è una pietanza composta da un unico ingrediente tra pesce o molluschi freschissimi, ma anche carne, il tutto tagliati a fettine sottili spesse circa 5 o 8 millimetri.

  • PRIMI PIATTI

    Il riso alla cantonese, o riso cantonese, è un riso fritto cinese al salto. E il più popolare tra i risi fritti cinesi e il piatto più conosciuto della cucina huaiyang in Occidente; si trova nei menù di quasi tutti i ristoranti cinesi all'estero. Oltre al riso alla cantonese potete trovare in menu: spaghetti di soia, gnocchi di riso e tanto altro ancora.

  • SECONDI PIATTI

    Tra i secondi piatti proposti: pollo alle mandorle, maiale agrodolce, pollo e manzo piccante, gamberi sale e pepe, spiedini di gamberi teppan e tanto altro!

  • RAMEN

     La cucina cinese (secondi) rappresenta la somma di cuci ionali anche molto diverse e si è evoluta anche in altre parti del mondo cdhh caratteristiche diverse dall'Asia orientale al Nord America, dall'Australia all'Europa occidentale. SI possono distinguere otto cucine regionali: Anhui, Cantonese, Fujian, Hunan, Jiangsu, Shandong, Sichuan e Zhejiang.

CHIAMA ORA PER PRENOTARE


CHIAMACI ORA
Share by: